Il nostro lavoro non termina con l'installazione dell'impianto, che deve essere mantenuto e migliorato per permettere il funzionamento a pieno regime anche dopo molti anni.
Per questo Alpi Marco propone diversi servizi post-vendita:
- Contratti di manutenzione per impianti fotovoltaici
- Controllo a vista e pulizia delle apparecchiature elettriche
- Prove di funzionamento degli interruttori di protezione
- Misura della resistenza di terra e di isolamento
- Autotest protezione di interfaccia
- Controllo protezioni differenziali
- Prova di continuità
- Verifica di potenza prodotta nelle condizioni di misura rispetto agli standard. A seguito delle verifiche e misurazioni verrà rilasciato il relativo certificato di collaudo.
- Lavaggio dei moduli fotovoltaici ad acqua pura
L’operazione di lavaggio dei moduli fotovoltaici avviene attraverso l’utilizzo di spazzole ultraleggere con ugelli che permettono la canalizzazione al proprio interno di acqua pura demineralizzata per un sistema di pulizia totalmente ecologico privo di prodotti chimici che, oltre ad essere inquinanti, potrebbero causare aloni o rivelarsi aggressivi per il vetro di cui i pannelli sono rivestiti.
- Monitoraggio e analisi della producibilità energetica
Un impianto fotovoltaico di grande taglia necessita di un costante monitoraggio real time dei dati di produzione per un tempestivo intervento in caso di malfunzionamento mirato ad evitare cali di produttività e conseguenti perdite economiche.
Alpi Marco & C. mette a disposizione tecnici specializzati che attraverso appositi software supervisiona ed analizza la producibilità degli impianti fotovoltaici confrontando i dati di produzione con quelli definiti in fase progettuale e con quelli storici collezionati durante la vita dell’impianto stesso, gestisce e risolve tempestivamente con un pronto intervento ogni eventuale allarme rilevato.
- Compilazione e presentazione alle Dogane delle pratiche di dichiarazione di consumo di energia elettrica per conto dei possessori di impianti fotovoltaici
Tutte le aziende che consumano in parte o totalmente l’energia elettrica autoprodotta (ad esempio dal fotovoltaico, da impianti di cogenerazione a gas naturale o biomasse) o che godono di esenzioni sulle imposte di consumo sull’energia, sono soggetti obbligati a presentare annualmente all’Agenzia delle Dogane ed entro il 31 marzo 2013 al fine di non incorrere nelle sanzioni previste, le dichiarazioni di consumo di energia elettrica e gas relative all'anno 2012.
Alpi Marco & C. esegue per i propri Clienti e conto Terzi dichiarazioni di consumo necessarie alla determinazione del credito o debito di imposta e ad allineare la Vostra azienda alle tassative richieste fiscali in corso.